° Claudio Laureti Portfolio
Bio
​
Si diploma in fotografia analogica studiando la pellicola e relativa stampa in camera oscura, specializzandosi anche nel digitale e in post produzione.
Esercita in diversi ambiti fotografici come la fotografia artistica, street photography, moda, ritratto, architettura, reportage, paesaggio e fotografia di scena.
Lavora con scuole statali primarie e secondarie, centri di formazione, agenzie di spettacolo e con strutture volte al reinserimento tra cui un centro di accoglienza per migranti, comunità per la riabilitazione e recupero dalle tossicodipendenze, ospedali e istituti penali minorili dirigendo corsi tecnico artistici di fotografia e fotografia terapeutica, spesso promossi e finanziati dai fondi strutturali europei.
Ha esposto i suoi scatti in mostre personali e collettive curate, tra gli altri, da Letizia Battaglia, Achille Bonito Oliva, Ovidio Jacorossi, Giovanni Andrea Semerano, Roberta Giulieni, Umberto Scrocca, Vincenzo Mazzarella e all'interno di Fotografia- Festival Internazionale di Roma, diretto da Marco Delogu.
Ha pubblicato su alcuni quotidiani e periodici fra cui: “Abitare”, “IO Donna”, “Domus” , “La Repubblica”, “Metro”, “Bioarchitettura”, “Il Messaggero” , "Corriere della Sera", “Digit!” e “Vogue Italia”.
​
​
Personali/Doppie
​
2019, "ATTRAVERSO BEATRICE" , personale a cura di Garance Laporte, foto di scena dello spettacolo "La Beatrice" - regia di Irene Di Lelio - "Teatro di Documenti", Roma.
​
2018, “SILENZIO”, personale a cura di Giovanna Di Pillo e Stefano Mhanna, “Palazzo del Governatorato”, Ostia.
2012, “WATT FILM TROPEA”, personale a cura Giovanni Andrea Semerano e Marco Perri, “Biblioteca Comunale A. Lorenzo”, Tropea.
​
2008, “LA PIENEZZA E’ PRIMA DELLA FRATTURA” (Fotografia – Festival Internazionale di Roma diretto da Marco Delogu) doppia personale a cura di Eleonora Sgaravatti, “Spazio Punctum”, Roma.
​
2008, “REBUS – COLORE”, doppia personale a cura Roberta Giulieni ,“L’Acquario Art Gallery”, Roma.
​
2008, “FOTOGRAMMI – ANYWHERE OUT OF THE WORLD”, personale a cura di Giovanni Andrea Semerano, “Camera Verde”, Roma.
​
2008, “REVES”, (Electronic Art Cafè), doppia personale a cura di Achille Bonito Oliva e Umberto Scrocca, “Camponeschi”, Roma.
​
2007, “ISTINTI RAGIONATI”, doppia personale a cura di Fiorella Falci e Roberta Giulieni, “Palazzo del Carmine””, Caltanissetta.
​
2007, “ISTINTI RAGIONATI”, doppia personale a cura di Ovidio Jacorossi, Roberta Giulieni e Alfredo Capuano, “X Municipio Istituto Luce”, Roma.
​
2007, “INTRUSO-PARALLELO”, doppia personale a cura di Roberta Giulieni e Vincenzo Mazzarella, “Monserrato Arte '900”, Roma.
Collettive
​
Settembre 2019 / marzo 2020, "VISIONARI", a cura di Letizia Battaglia, "Centro Internazionale di Fotografia" , Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo.
2018, “INSIDE”, a cura di Domenica Scalisi e Valentina Siligato, "Palazzo Baronale Salleo", Sinagra.
​
2014, “SALON”, a cura di John Rait, “Pentimento Fine Art Gallery”, Toronto.
​
2012, “PIANE DI BRONZO: MARE MEDITERRANEUM”, a cura di Giovanni Andrea Semerano, Tuscania.
​
2011, “PIANE DI BRONZO: MARE MEDITERRANEUM”, a cura di Giovanni Andrea Semerano, Tuscania.
​
2011, “DESIDERO ERGO SUM”, a cura di Linda De Santis e Roberta Giulieni, “SALA 1”, Roma.
​
2010, “RASSEGNA D’ARTE E CULTURA”, a cura di Giovanni Andrea Semerano, “Piane di Bronzo Gallery”, Tuscania.
​
2007, “SENSUALIDAD”, a cura di Maria Grazia Musolino, “Galleria Civica”, Enna.
​
2007, “APERITIVO D’ARTE” (Electronic Art Cafè), a cura di Achille Bonito Oliva, Umberto Scrocca e Roberta Giulieni, “Camponeschi”, Roma,
​
2007, “TRANSFORMERS”, a cura di Vincenzo Mazzarella, Roberta Giulieni, “Galleria Dei Serpenti” e "Monserrato Arte '900" , Roma.
​
2007, “APERITIVO D’ARTE” (Electronic Art Cafè), a cura di Achille Bonito Oliva, Roberta Giulieni e Umberto Scrocca, “Camponeschi”, Roma.
​
2007, “GLI OCCHI NON VEDRANNO”, a cura di Roberta Giulieni e Vincenzo Mazzarella, Galleria “Monserrato Arte '900”, Roma.
​
2007, “APERITIVO D’ARTE” (Electronic Art Cafè), a cura di Achille Bonito Oliva, Umberto Scrocca e Emiliano Luciani, “Camponeschi”, Roma.
​
2007, “UOMINI NON SIATE DISTRUTTORI”, a cura di Vincenzo Mazzarella e Roberta Giulieni, “Studio Ascanio Renda”, Roma.
​
​
​
​